Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End
Il Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End è il corso di alta formazione perfetto per chi come te sta cercando un Master in Tourism Management Week End o un Master in Marketing Territoriale Week End.
Le imprese di oggi infatti, danno la caccia ai professionisti in grado di occuparsi contemporaneamente di queste aree.
Per soddisfare queste richieste, AIM ha creato per te il Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End progettato esclusivamente per renderti il migliore in questi 2 settori!
Vorresti occuparti della gestione dei flussi di una destinazione turistica?
Acquisirai STRUMENTI INFALLIBILI per gestire TUTTO IL CICLO TURISTICO!
Vorresti sviluppare l'attrattivita' di una meta turistica?
Capirai come AGGIUNGERE VALORE ad ESPERIENZE TURISTICHE UNICHE!
Ti interessa gestire il business online di un'impresa turistica?
Conoscerai tutte le KILLER TATTICS per SVILUPPARE E-COMMERCE UNICI!
Ti piacerebbe lavorare in questo settore ma Ancora non hai le idee chiare?
Non preoccuparti! Insieme ad AIM definirai il tuo obiettivo professionale potendo scegliere fra le 7 professioni più richieste!
- Posti: 15
- Location: Roma
- Durata: 3 mesi
- Ore in aula: 80
Presentazione del Master Week End
Scarica la Brochure del Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End
Domanda di ammissione al Master Week End
Iscriviti con 30 giorni di anticipo sulla scadenza e riceverai il 10% di sconto.
Leggi le Frequently Asked Questions
In questa sezione trovi le risposte alle domande poste più di frequente ad AIM.
Programma Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End
Scopri il programma previsto per il Master Week End
Caratteristiche Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End
Cosa distingue questo Master Week End da tutti gli altri.
Promozioni Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End
Scopri le promozioni attive. per questo Master Week End
Le realtà turistiche locali esprimono una forte necessità di creare, per i propri clienti, esperienze indimenticabili. Per realizzarle sono costantemente alla ricerca di professionisti in grado di ampliare l’orizzonte della propria offerta turistica.
La sfida per chi vuole occuparsi della produzione di esperienze turistiche uniche è puntare sulla storia dei territori e la valorizzazione delle unicità locali.
Per soddisfare queste richieste l’Accademia Italiana di Management ti mette a disposizione il Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End.
Lo strumento perfetto per entrare col piede giusto in questo universo professionale!
Accelera il tuo valore
Il costante allineamento del Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End alle nuove tecniche e ai nuovi strumenti di questo settore, lo rendono un indispensabile corso di alta di formazione per chi vuole aggiornarsi o per accelerare il proprio percorso professionale.
Durante il Master Week End avrai l’opportunità di accelerare le tue capacità collaborando con i Key Player del mondo imprenditoriale durante:
- Testimonial Day, Workshop, Business Meeting e Laboratori Manageriali
- Project Work e Business Games
Caratteristiche del Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End
Le imprese cercano questo Master Week End
Il Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End è progettato per formare le 7 professioni più richieste dalle seguenti imprese:
imprese Nazionali e Multinazionali
Occuperai le funzioni: Tourism Management, Marketing Territoriale e E-Commerce Management
E-Commerce Agency e Media Agency
Potrai diventare Manager nei seguenti campi: Tourism Manager, E-Commerce Manager, Marketing Manager, Product Development Manager, Destination Manager, Service Manager, Business Manager, Social Media Manager, Booking Manager, Revenue Manager
Consulting Company
Collaborerai alla progettazione, all'implementazione e alla gestione di progetti di: Tourism Management, Marketing Territoriale e E-Commerce Management
Master Week End: le Professioni più Richieste
Alla fine del Master Week End potrai diventare manager nei seguenti ambiti:
- Tourism Manager
- Marketing Manager
- E-Commerce Manager
- Revenue Manager
- Business Manager
- Social Media Manager
- Booking Manager
Global Employment Trends
Dai un'occhiata ai trend globali del lavoro.
A chi è rivolto il Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End
Il corso post laurea in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End è rivolto a professionisti e laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche interessati e motivati ad intraprendere un rigoroso percorso formativo di carriera in questo settore.
Laurea Triennale
Il 20% dei partecipanti al Master Week End proviene da Lauree Triennali.
Laurea Specialistica
Il 40% dei partecipanti proviene da Lauree Specialistiche.
6/15 posto Diplomati con Esperienza
Verranno, in numero ridotto (40%), prese in esame, anche candidature di non laureati che dimostrino comprovata esperienza nel settore di riferimento.
Profilo degli Studenti del Master in Tourism Management e Marketing Territoriale Week End
La maggior parte degli studenti che frequentano questo Master Week End provengono dalle seguenti facoltà.
Facoltà Umanistiche
Giurisprudenza, Lettere, Beni Culturali, Scienze Politiche, Lingue e Letterature Straniere.
Facoltà economico Sociali
Economia, Scienze Statistiche, Scienze della Comunicazione, Sociologia, Psicologia, Scienze Finanziarie.
Facoltà Scientifico Tecniche
Ingegneria, Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche, Architettura.
Il Programma del Master Week End prevede lo sviluppo di 3 segmenti didattici più la realizzazione del project work finale AIM-Space.
- Tourism Management;
- Marketing Territoriale;
- E-Commerce Management;
- Project Work finale con le imprese AIM-Space