Home » Business School » Business Games

Business Games

Simulazioni di Business e Formazione Manageriale

I Business Games

I Business Games sono uno strumento fondamentale nel processo di formazione manageriale sia per gli aspiranti manager che per i manager con maggiore esperienza. 

I Business Games sono importanti per aumentare il livello di competitività, per affinare le capacità manageriali, per attivare una relazione con le imprese, per aumentare la consapevolezza professionale e per stimolare le performance cognitive. 

In questa pagina troverai tutte le informazioni necessarie a comprendere davvero cosa sono i Business Games, quali sono le loro origini, a cosa servono, perché sono così importanti e in che modo li sviluppiamo qui in Accademia Italiana di Management.

A chi sono utili i Business Games:

Troverai utili le informazioni sui Business Games se sei un aspirante manager all’inizio della sua carriera ma anche se sei un manager con anni di esperienza in cerca formazione manageriale operativa.

Perchè sono utili i Business Games:

I Business Games sono strumenti utili in tutte le fasi della carriera di un manager.
Per i principianti sono un utile strumento di formazione manageriale, indispensabile per capire le dinamiche delle scelte strategiche da governare. Per i manager affermati i Business Games possono diventare un momento di riflessione sulle proprie capacità manageriali e sulle aree ancora da sviluppare, nonché uno stimolo continuo alle sfide professionali.