Master in Management: Frequently Asked Questions
Se hai bisogno di leggere le Frequently Asked Questions forse stai valutando seriamente di partecipare ad un Master in Management, ti ringraziamo per il tempo che ci stai dedicando, e speriamo di rispondere ai tuoi dubbi.
Abbiamo cercato di riportare nel modo più dettagliato possibile le domande più frequenti che vengo poste all’Accademia Italiana di Management.
Capiamo bene però che ogni persona ha dei bisogni specifici, quindi se non dovessi trovare quello che cerchi in questa pagina, contattaci!
Indice dei Contenuti
Presentazione dei Master in Management
Scarica la Brochure dei Master in Management
Domanda di ammissione ai Master in Management
Iscriviti con 30 giorni di anticipo sulla scadenza e riceverai il 10% di sconto.
Scopri le Promozioni, le rate e i finanziamenti
Modalità di pagamenti e promozioni attive
AIM: Si, esiste un servizio di orientamento ai Master in Management fatto proprio per te!
1 L’Accademia Italiana di Management organizza una serie di attività di orientamento con lo scopo di aiutare la scelta del Master in Management perfetto per te.
2 Partecipa agli Eventi di Presentazione o agli eventi Open Evening. Riceverai informazioni sui programmi dei master in management, le modalità di ammissione, le borse di studio e le agevolazioni attive.
3 Telefona alla segreteria didattica allo 06.93269209 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 o manda un mail a info@accademiaitalianadimanagement.com
Richiedi un orientatore gratuitamente
Richiedi in qualsiasi momento un colloquio con un orientatore specializzato che ti guiderà nella scelta del tuo percorso, gratuitamente.
Richiedi orientatore
È gratuito perchè non provare.
AIM: Si, è possibile.
1 Tutti i Master in Management di Accademia Italiana di Management prevedono l’eventualità di effettuare un periodo di stage post accademico, in Italia o all’estero, presso le aziende che hanno manifestino interesse per il candidato.
2 Per questo esiste il Company Board. Il Company Board AIM è l’organo accademico formato dai rappresentanti delle imprese partner che collaborano attivamente alla realizzazione dei corsi di alta formazione.
Scopri il Company Board
proposte di lavoro
Il Company Board AIM offre agli studenti più interessanti, l'attivazione di percorsi di stage e/o di lavoro presso le proprie realtà.
AIM: Si, ci sono dei requisiti minimi per accedere ai Master in Management AIM
1 Per i Master di Primo Livello e i Master Part Time 90% delle candidature è riservato a Laureandi e Laureati, il restante 10% dei posti (1/15) è riservato ad eventuali non laureati con comprovata esperienza, di almeno 3 anni, nel settore di riferimento.
2 Per i Master Week End il 55% delle candidature è riservato a Laureandi e Laureati, il restante 45% dei posti (7/15) è riservato ad eventuali non laureati con comprovata esperienza, di almeno 3 anni, nel settore di riferimento.
3 Per i Master Executive Camp il 70% delle candidature è riservato a Laureati, il restante 30% dei posti (4/15) è riservato ad eventuali non laureati con comprovata esperienza, di almeno 5 anni, nel settore di riferimento